La presentazione di “Quasicristalli” di Luca Bindi nel giardino dell’Associazione

L’Associazione Mineraria Sarda, il 13 Luglio alle ore 20:00 presso il Parco della sede storica in Via Roma n. 39 ad Iglesias, ha ospitato la presentazione del libro “Quasicristalli”, TAB Edizioni – 2021, del Prof. Luca Bindi, Ordinario di mineralogia e cristallografia dell’Università di Firenze, dove è Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra e Ricercatore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR.
Grazie ai suoi studi cristallografico-strutturali, che integrano la mineralogia con la più avanzata cristallografia, ha compiuto scoperte fondamentali che gli sono valse numerosi riconoscimenti internazionali, tra i quali il Premio Presidente della Repubblica 2015 e il Premio Aspen 2018.
La scoperta del primo quasicristallo naturale ha ridefinito le scienze della terra, quelle fisiche, chimiche e dei materiali, ha avuto incredibile risonanza nella comunità scientifica internazionale e ricevuto due citazioni della Royal Swedish Academy of Sciences per l’assegnazione del Premio Nobel per la Chimica 2011.
Tra le sue collaborazioni internazionali si annoverano Princeton University, Harvard University e California Institute of Technology. Per rendergli omaggio in seguito alle sue scoperte mineralogiche e planetarie, la comunità scientifica gli ha dedicato nel 2011 un minerale (lucabindiite) e nel 2018 un pianeta (Bindiluca = 2000 DG). Fellow di prestigiose associazioni internazionali, tra cui la Mineralogical Society of America, è socio dell’Accademia dei Lincei.
Al termine della presentazione, moderata da Massimiliano Manis, consigliere di presidenza AMS, l’autore si è intrattenuto con i presenti per il firmacopie.
Scarica la locandina dell’evento
Gli ultimi articoli:
XV Giornata delle Miniere edizione 2023
27 Maggio 2023
5 Maggio 2023
Una giornata in ricordo di tre Soci illustri
14 Aprile 2023
Leggi anche:
XV Giornata delle Miniere edizione 2023
Sabato 27 e domenica 28 maggio l'Associazione Mineraria Sarda in collaborazione con il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna aderisce…
Monumenti Aperti 2023
Sabato 6 e domenica 7 maggio l'Associazione Mineraria Sarda aderisce alla manifestazione “MONUMENTI APERTI 2023”. La palazzina sarà aperta alle…
Una giornata in ricordo di tre Soci illustri
L’Associazione Mineraria Sarda, come ormai consuetudine negli ultimi anni, è impegnata in una serie di attività di carattere scientifico culturale.…