Archivio Storico
Accedi all'Archivio Storico
Il Responsabile dell’Archivio Storico è il dott. Giampaolo Atzei. L’accesso è possibile previo appuntamento inviando una mail ad uno dei seguenti indirizzi:
- archivio@associazioneminerariasarda.it
- segreteria@associazioneminerariasarda.it
Clicca nel link per accedere al Catalogo dell’Archivio Storico dell’AMS.
Dichiarazione in data 30 Novembre 2005
Visti gli articoli 13 e 14 del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 41 (modificato in n. 42 dall’errata corrige pubblicata nella G.U. n. 47 del 26 febbraio 2004) recante il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio si è dichiarato che l’archivio dell’Associazione Mineraria Sarda conservato in via Roma n. 39, Iglesias è di interesse storico particolarmente importante e pertanto sottoposto alla disciplina del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
Elenco di consistenza dell’Archivio Storico:
- Raccolta di 70 ingrandimenti rilegati 1:10,000 delle carte topografiche dell’Istituto Geografico Militare
- Ca. 30 carte topografiche telate fine ‘800 primi ‘900
- Carta della Sardegna dell’Ing. Giovanni Girolami anni ’50 del Novecento
- Due scatole contenenti disegni e cartografia con limiti delle concessioni 1910-40
- Libro quote soci e spese ordinarie 1936-40
- Libri cassa dal 1900 al 1960
- Registri entrate e uscite 1908-1933
- Mastri 1909-1924
- Libri di resoconti della riunioni 1903-1909
- Libri verbali 1902-1938
- Copia lettere 1900-1941
- Due rubriche soci
- Rubrica con elenco delle riviste giunte in Associazione
- Tre scatole e due faldoni di corrispondenza 1930-31
- Ritratti ingegneri Bertolio e Brassey alle pareti
- Diploma di medaglia d’argento assegnato all’Associazione
- Album fotografico che documenta il viaggio di Mussolini a Montevecchio 1942
- Album fotografico che documenta la costruzione della fonderia di S. Gavino
- Plastico delle zone minerarie dell’Iglesiente con presunti filoni e strati di carbone