Ci ha lasciato Ilio Salvadori

L’Associazione Mineraria Sarda si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa del professor Ilio Salvadori, uomo di miniera, stimato geologo, docente universitario e dirigente d’azienda, socio distinto dell’Associazione che si è onorata di averlo avuto suo presidente dal 1994 al 1996, quando il sodalizio ha celebrato il suo centenario.
Ilio Salvadori era nato il 18/12/1919. Si laureò in Geologia nel 1953, presso l’Università La Sapienza di Roma. Il suo ultimo incarico fu la presidenza di IGEA, assunta dal giugno 2000 sino al gennaio 2005; nello stesso periodo fu anche alla presidenza dell’AUSI, negli anni in cui a Monteponi fu operativo il corso di laurea triennale in Scienza dei Materiali. In precedenza aveva lavorato nel Servizio Geologico Montevecchio, dove entrò il 1 aprile 1953, appena laureato.
Fu poi dirigente del Servizio Geologico Monteponi e Montevecchio, accompagnando alla sua attività professionale quella accademica, con la libera docenza in Giacimenti Minerari e la cattedra di Prospezioni Geominerarie nella Facoltà d’Ingegneria dell’Università di Cagliari. Consulente EMSA per il Programma Straordinario di ricerca 1970-1980, nel 1971 fu creatore e amministratore unico di PROGEMISA SpA.
Divenuto amministratore delegato di PROGEMISA sino al 1986, contemporaneamente fu anche docente e direttore dell’Istituto di Scienze della Terra – Università di Cagliari, direttore del sub – progetto Giacimenti Geominerari nel Progetto Geodinamico del CNR e componente del Comitato Scientifico dello stesso, componente del Consiglio Superiore delle Miniere presso il Ministero dell’Industria, componente e vicepresidente del Comitato Geologico Italiano presso il Ministero dell’Industria.
Dal 1993 al 1996 è poi stato presidente e amministratore delegato di Miniere Iglesiente, negli anni difficili della chiusura dell’attività estrattiva dell’Iglesiente.
Responsabile delle nuove Carte Geologiche 1:50.000 della Sardegna, rimangono testimoni della sua lunga e ricca esperienza accademica numerose pubblicazioni scientifiche su geologia generale e strutturale, prospezioni geominerarie, giacimenti minerari, geologia economica, ricerca operativa e valutazione progetti minerari e sostegno geogiacimentologico ai progetti di coltivazione mineraria.
Gli ultimi articoli:
XV Giornata delle Miniere edizione 2023
27 Maggio 2023
5 Maggio 2023
Una giornata in ricordo di tre Soci illustri
14 Aprile 2023
Leggi anche:
XV Giornata delle Miniere edizione 2023
Sabato 27 e domenica 28 maggio l'Associazione Mineraria Sarda in collaborazione con il Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna aderisce…
Monumenti Aperti 2023
Sabato 6 e domenica 7 maggio l'Associazione Mineraria Sarda aderisce alla manifestazione “MONUMENTI APERTI 2023”. La palazzina sarà aperta alle…
Una giornata in ricordo di tre Soci illustri
L’Associazione Mineraria Sarda, come ormai consuetudine negli ultimi anni, è impegnata in una serie di attività di carattere scientifico culturale.…